Rogers - For ever!
Pagina 4 di 4 • Condividi •
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Rogers - For ever!
Sarà una vera delizia, P.Paolo, la lettura di questo libro !
Super complimenti.
Non vedo l'ora di possederlo.
Super complimenti.
Non vedo l'ora di possederlo.
Amadeus- Messaggi : 310
Data d'iscrizione : 28.08.14
Località : Emilia Romagna
Re: Rogers - For ever!

Rogers Cadet Mk II - 1962
Il delizioso Rogers Cadet Mk II con le splendide valvole ECL86 Mullard !
Pochissimi watts ma musicalissimi. In questo momento il piccolo Rogers pilota le mie possenti Wharfedale Airedale.
Nel mio libro Rogers, ho dedicato un capitolo al Cadet Mk II in cui è riportato anche uno dei miei articoli pubblicati su SUONO.
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 975
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!

Rogers RD Junior
Uno dei miei Rogers RD Junior sul mio banco per alcune prove di ascolto delle valvole EL84 Mullard, Philips e Telefunken.
Devo testare e provare alcune EL84 che ho a disposizione; dopo i tests con il prova valvole TVA/D/U e le varie misure, ecco le prove pratiche d'ascolto.
Le EL84 che vedete montate sul Rogers sono marcate Mullard RX1 ma in effetti sono EL84 Telefunken, dalla tipica struttura con anodi circolari senza fessure al centro.
Chi meglio del Rogers per provare le splendide valvole pentodo EL84?
Il Rogers RD Junior, il Leak TL 12 Plus ed il Mullard 5-10 insieme al Dynatron LF-10, sono i migliori progetti per la EL84 ideati negli anni Cinquanta.
Circuiti lineari e collaudatissimi, trasformatori di una qualità eccezionale ( Partridge, Hinchley, Parmeko ) e valvole strepitose: questi sono gli ingredienti per un suono di altissimo livello, ancora oggi!
Proprio ieri ero in una saletta hi-fi ricavata all'interno di un centro commerciale della mia zona. Ebbene stava suonando un amplificatore italiano, un Synthesis con EL84 di una decina di watts per canale collegato a diffusori Sonus Faber Cremona.
Il risultato?
Suono terribile, niente emozione, niente corposità, niente a che vedere con la musicalità e l'energia di un Dynatron LF-10, di un Leak TL 12 Plus o di un Rogers RD Junior !!
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 975
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
Paolo51 ha scritto:Rogers RD Junior
Uno dei miei Rogers RD Junior sul mio banco per alcune prove di ascolto delle valvole EL84 Mullard, Philips e Telefunken.
Devo testare e provare alcune EL84 che ho a disposizione; dopo i tests con il prova valvole TVA/D/U e le varie misure, ecco le prove pratiche d'ascolto.
Le EL84 che vedete montate sul Rogers sono marcate Mullard RX1 ma in effetti sono EL84 Telefunken, dalla tipica struttura con anodi circolari senza fessure al centro.
Chi meglio del Rogers per provare le splendide valvole pentodo EL84?
Il Rogers RD Junior, il Leak TL 12 Plus ed il Mullard 5-10 insieme al Dynatron LF-10, sono i migliori progetti per la EL84 ideati negli anni Cinquanta.
Circuiti lineari e collaudatissimi, trasformatori di una qualità eccezionale ( Partridge, Hinchley, Parmeko ) e valvole strepitose: questi sono gli ingredienti per un suono di altissimo livello, ancora oggi!
Proprio ieri ero in una saletta hi-fi ricavata all'interno di un centro commerciale della mia zona. Ebbene stava suonando un amplificatore italiano, un Synthesis con EL84 di una decina di watts per canale collegato a diffusori Sonus Faber Cremona.
Il risultato?
Suono terribile, niente emozione, niente corposità, niente a che vedere con la musicalità e l'energia di un Dynatron LF-10, di un Leak TL 12 Plus o di un Rogers RD Junior !!
Bellissimo il Rogers RD Junior. Anche qui' siamo nell' eccellenza dell'audio a valvole.
Ho ascoltato tempo fa una coppia di RD Junior a casa di un amico.
Questi finali pilotavano con grande energia delle eccellenti Tannoy III LZ Gold.
Suono trasparente e potente. Ancora una volta le EL84 hanno dimostrato una qualita' sonora di alto livello!
Andrea
P.S.
Con quale preamplificatore hai provato il Rogers?
ferro- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
Si, hai ragione. Grande energia e grande qualità musicale.
Piloto i miei amplificatori in prova, o in revisione o semplicemente quando sono sul mio banco di lavoro per ascolti, con diversi preamps.
Il Rogers lo piloto con un eccellente DYNACO PAS 3-X che si rivela un pre "universale" dotato di straordinaria qualità sonora.
Piloto i miei amplificatori in prova, o in revisione o semplicemente quando sono sul mio banco di lavoro per ascolti, con diversi preamps.
Il Rogers lo piloto con un eccellente DYNACO PAS 3-X che si rivela un pre "universale" dotato di straordinaria qualità sonora.
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 975
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
In merito al tuo nuovo libro sulla Rogers, ti chiedo Pier Paolo se è già stato pubblicato e se hai le copie a disposizione.
Ciao.
Ciao.
ferro- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
ferro ha scritto:In merito al tuo nuovo libro sulla Rogers, ti chiedo Pier Paolo se è già stato pubblicato e se hai le copie a disposizione.
Ciao.
Il libro è stato pubblicato.
Ho alcune copie a disposizione ma occorre aspettare la tiratura completa del libro da parte dell'Editore.
Appena saranno disponibili le copie, lo farò sapere.
Ciao
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 975
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
ROGERS Libro
In merito al mio libro ROGERS, ho ricevuto in questi giorni diverse e-mail da parte di appassionati nelle quali mi si chiedeva se avessi le copie del libro.
Ovviamente ho alcune copie ma non tante da poterle spedire.
In più, il tempo è davvero molto poco e non riesco ad inviarle.
Si può ordinare il libro direttamente all'Editore andando sul suo sito:
www.sanditlibri.it
Oltretutto è molto preciso e veloce nelle spedizioni.
In merito al mio libro ROGERS, ho ricevuto in questi giorni diverse e-mail da parte di appassionati nelle quali mi si chiedeva se avessi le copie del libro.
Ovviamente ho alcune copie ma non tante da poterle spedire.
In più, il tempo è davvero molto poco e non riesco ad inviarle.
Si può ordinare il libro direttamente all'Editore andando sul suo sito:
www.sanditlibri.it
Oltretutto è molto preciso e veloce nelle spedizioni.
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 975
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
ROGERS libro, eccellente!
Mi sono arrivate le copie che avevo ordinate, due per i miei amici appassionati di vintage hi-fi.
Ho letto e guardato il libro. Veramente ben fatto come sempre, ricco di informazioni inedite e pieno zeppo di immagini e di fotografie degli apparecchi storici Rogers.
Complimenti sinceri.
Ciao Andrea.
Mi sono arrivate le copie che avevo ordinate, due per i miei amici appassionati di vintage hi-fi.
Ho letto e guardato il libro. Veramente ben fatto come sempre, ricco di informazioni inedite e pieno zeppo di immagini e di fotografie degli apparecchi storici Rogers.
Complimenti sinceri.
Ciao Andrea.
ferro- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 10.05.14
Re: Rogers - For ever!
Ho ricevuto ieri la mia copia, un libro veramente superlativo, di estremo interesse. Peccato che molti apparecchi Rogers siano molto rari?
Grazie Pier Paolo sia per il libro che per avermi indotto, a suo tempo, ad acquistare il mio meraviglioso finale Cadet II.
Grazie Pier Paolo sia per il libro che per avermi indotto, a suo tempo, ad acquistare il mio meraviglioso finale Cadet II.
costino175- Messaggi : 186
Data d'iscrizione : 27.05.14
Età : 65
Località : Loano
Re: Rogers - For ever!
Ecco i nuovi arrivati... Rogers Junior
I vecchi HPD ringraziano
Ste
I vecchi HPD ringraziano

Ste
ste_reo- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 13.12.16
Re: Rogers - For ever!
Complimenti, bellissimi !!!
E come andranno...
E come andranno...
mattia.ds- Messaggi : 185
Data d'iscrizione : 24.10.14
Età : 49
Località : padova
Re: Rogers - For ever!
I Rogers RD Junior sono ottimi amplificatori e "suonano" in modo eccellente.
Anni fa, quando ero in procinto di acquistare la mia coppia di Leak TL 12 Plus, ebbi l'occasione di ascoltare anche questi Rogers e rimasi veramente impressionato.
Poi, in seguito, li ascoltai anche a casa di Pier Paolo, sapientemente revisionati, collegati alle Ditton 44.
Sonorità intense, trasparenti ed emozionanti!
Anni fa, quando ero in procinto di acquistare la mia coppia di Leak TL 12 Plus, ebbi l'occasione di ascoltare anche questi Rogers e rimasi veramente impressionato.
Poi, in seguito, li ascoltai anche a casa di Pier Paolo, sapientemente revisionati, collegati alle Ditton 44.
Sonorità intense, trasparenti ed emozionanti!
ferro- Messaggi : 218
Data d'iscrizione : 10.05.14
Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum