Ascolti VINTAGE e DINTORNI
Pagina 15 di 15
Pagina 15 di 15 • 1 ... 9 ... 13, 14, 15
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
Marantz Audio Consolette - Model 1


Coppia di preamplificatori Marantz Audio Consolette -Model 1 di metà anni '50.
Ancora oggi, sono un riferimento assoluto. Vanno collegati con il loro alimentatore Marantz Model 4.
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
MARANTZ Audio Consolette...fantastici.
Siamo a livelli di eccellenza assoluta. Insieme al MARANTZ 7 a valvole...!
Ciao.
Siamo a livelli di eccellenza assoluta. Insieme al MARANTZ 7 a valvole...!
Ciao.
Amadeus- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 28.08.14
Località : Emilia Romagna
Ascolto in cuffia
Salve a tutti, mi sono arrivate oggi queste cuffie Stax R80 con il suo adattatore/selettore...che dire sbalordito dal suono. Un suono di una pulizia incredibile e molto dettagliato. Il bello è che si collega direttamente al finale, in questo caso il Leak Stereo 20 e si ascolta per in intero il proprio impianto. Non riuscivo a trovare una cuffia per il Varislope e sinceramente ascoltare da CD non era proprio un bell’ascolto . Avevo provato varie cuffie, Akg, Sennheiser ma nessuna soddisfacente, troppa differenza tra ascoltare in cuffia e ascoltare dalle casse.





Alessandro- Messaggi : 27
Data d'iscrizione : 07.06.14
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
CELESTION Ditton 25 - LEAK TL 10.1

La magia del suono dei LEAK TL 10.1 unita a quella delle eccellenti CELESTION Ditton 25 !!
I preamps LEAK sono i POINT-ONE del 1954...
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
A Alessandro piace questo messaggio.
Marantz 7

Il Marantz 7 nel mio banco per una revisione generale.
Notare il completissimo pannello posteriore e le 6 valvole 12AX7 posizionate nella parte in basso.
Il cablaggio interno è notevole.
Il preamp utilizza condensatori in polipropilene della notissima marca americana BUMBLEBEE.
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
Paolo51 ha scritto:CELESTION Ditton 25 - LEAK TL 10.1
La magia del suono dei LEAK TL 10.1 unita a quella delle eccellenti CELESTION Ditton 25 !!
I preamps LEAK sono i POINT-ONE del 1954...
Caro Pier Paolo, le Celestion Ditton 25 sono strepitose, al pari delle 44 e 66 (che ho ascoltato due anni fa a casa tua).
Ho avuto modo di "gustarmi" le Ditton 25 da un appassionato il quale le aveva collegate ad una coppia di QUAD II revisionati da te.
Grande suono! La trasparenza sui medio-alti è paragonabile ad un diffusore a tromba...
Il suono Celestion, secondo me, è del tutto diverso da quello di qualsiasi altro diffusore.
maridel2018- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 17.10.18
MARANTZ Model 9
MARANTZ Model 9 - Eccellenza in Alta Fedeltà!

La STORIA dell'HI-FI passa attraverso Marantz e i due Model 9 ne sono un capitolo eclatante!!!!
In questo periodo sto lavorando alla messa a punto di queste due perle hi-fi: i leggendari Marantz Model 9.
Costruzione impressionante, layout generale pazzesco, precisione nei componenti, precisione nella taratura del BIAS e 70 watts RMS davvero strepitosi !!!
I 70 watts possono diventare 35 watts in configurazione TRIODO delle 4 + 4 valvole di potenza EL34.
Dai primi ascolti si ricava un eccellente suono, è il SUONO MARANTZ.
Questi leggendari amplificatori necessitano di valvole all'altezza, ovvero valvole di assoluta qualità, quindi non bisogna lesinare sulla loro spesa ed avere...il braccino corto...
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
A Alessandro piace questo messaggio.
MARANTZ Model 9
Marantz Model 9 - Una delle leggende hi-fi...!

Lo strumento al centro del frontale dei Model 9, datati metà anni Sessanta, non è un VU-Meter ma un autentico BIAS-Precision-Meter.
I VU-Meter con le lancette, che evidenziavano la potenza del'amplificatore (per lo più inutili e imprecisi), avrebbero invaso i pannelli frontali degli apparecchi molto più tardi, a metà degli anni Settanta.
Il BIAS-Meter del Model 9 è uno strumento per mezzo del quale possiamo effettivamente verificare il punto di lavoro delle 4 valvole finali di potenza EL34.
E' essenziale nonchè molto importante perchè tramite esso si regolano con precisione, una per una, le 4 valvole EL34.
In questo modo si riesce a farle "lavorare" al massimo delle loro prestazioni!
Il circuito del BIAS-PRECISION-METER della Marantz è sofisticato e ben fatto e non è stato posto sul pannello per caso o per bellezza...!
Dietro nella foto, il LEAK STEREO 60...un'altra pietra miliare dell'audio hi-fi...
_________________
P.Paolo
Paolo51- Messaggi : 1267
Data d'iscrizione : 10.05.14
Località : Rimini
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
Celestion Ditton 44 - Rogers Cadet 2 / Fantastic sound

Diffusori Celestion Ditton 44 e Rogers pre e finale Cadet 2 , un’altra accoppiata favolosa. Ciò che si evidenzia subito è la freschezza e la limpidezza del suono che il piccolo Cadet 2 imprime alle generose Ditton 44.
Bastano pochissimi watts , ma di estrema qualità, per ottenere un risultato fantastico. La sinergia tra i due è tra quelle più indovinate che mi sia capitato di ascoltare. Consiglio davvero a tutti coloro che vogliano provare il vero suono hi/fi vintage di mettere insieme , con relativa poca spesa , due fuoriclasse quali i diffusori Celestion Ditton 44 e l’amplificatore Rogers Cadet 2.

Diffusori Celestion Ditton 44 e Rogers pre e finale Cadet 2 , un’altra accoppiata favolosa. Ciò che si evidenzia subito è la freschezza e la limpidezza del suono che il piccolo Cadet 2 imprime alle generose Ditton 44.
Bastano pochissimi watts , ma di estrema qualità, per ottenere un risultato fantastico. La sinergia tra i due è tra quelle più indovinate che mi sia capitato di ascoltare. Consiglio davvero a tutti coloro che vogliano provare il vero suono hi/fi vintage di mettere insieme , con relativa poca spesa , due fuoriclasse quali i diffusori Celestion Ditton 44 e l’amplificatore Rogers Cadet 2.
Vincenzo62- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 22.02.19
Re: Ascolti VINTAGE e DINTORNI
Vincenzo62 ha scritto:Celestion Ditton 44 - Rogers Cadet 2 / Fantastic sound
Diffusori Celestion Ditton 44 e Rogers pre e finale Cadet 2 , un’altra accoppiata favolosa. Ciò che si evidenzia subito è la freschezza e la limpidezza del suono che il piccolo Cadet 2 imprime alle generose Ditton 44.
Bastano pochissimi watts , ma di estrema qualità, per ottenere un risultato fantastico. La sinergia tra i due è tra quelle più indovinate che mi sia capitato di ascoltare. Consiglio davvero a tutti coloro che vogliano provare il vero suono hi/fi vintage di mettere insieme , con relativa poca spesa , due fuoriclasse quali i diffusori Celestion Ditton 44 e l’amplificatore Rogers Cadet 2.



Amadeus- Messaggi : 428
Data d'iscrizione : 28.08.14
Località : Emilia Romagna
Pagina 15 di 15 • 1 ... 9 ... 13, 14, 15
Pagina 15 di 15
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|